L'Ost, Ostello di Grumes offre 50 posti letto, distribuiti in dieci camere tra singole, doppie, triple e multiple. Dalle stanze accoglienti, con arredi in legno, bagno privato e rete wireless, una bellissima vista sulle cime del Lagorai e sulla valle, modellata dal fiume Avisio.
L’Ost promuove l’incontro tra culture e la diffusione di stili di vita sostenibili: scopri in che modo.
È un luogo dove rifugiarsi dal caos della vita quotidiana, dove la natura è ancora integra e i valori del territorio forti e radicati.
Perché “L’Ost”?
Il nome “L’Ost” richiama sia il tipo di alloggio (l’ost-ello, appunto) sia il nome dato a due sporgenze di porfido (laste) - l’ost grant e l’ost piciol - che si trovano sopra il paese: mèta e luogo di giochi all’aria aperta per generazioni di ragazzi fino al secolo scorso. E lost, lo sappiamo, per gli inglesi significa perso, smarrito.
L’Ost, infatti, vuole essere un’occasione per perdersi, al riparo dalla frenesia di tutti i giorni, per riscoprire la genuina dignità della vita di paese, nel rispetto dell’ambiente e del valore delle piccole cose.
Chi può perdersi a L'Ost?
L’Ost è un albergo per i giovani e per chi si sente giovane.
Gruppi, associazioni e parrocchie, ma anche famiglie, coppie e viaggiatori di tutte le età.
Cosa offre L'Ost?
- camere singole, doppie, triple e multiple
- bagno privato in tutte le camere
- spazi comuni: sala da pranzo, sala lettura, sala tv
- terrazza spaziosa e soleggiata
- giardino con vista sulla tutta la valle
- lavanderia a disposizione degli ospiti
- deposito bici, sci e bagagli e noleggio bici
- ampio parcheggio
- connessione internet wireless gratuita
- struttura nuova e accessibile a persone disabili
- convenzioni con ristoranti locali
- uso convenzionato delle strutture comunali: teatro, palestra, campo da calcio, campo da pallavolo, sale riunioni
Visita il sito dell'ostello www.lostellodigrumes.it per vedere le stanze, i servizi offerti e i prezzi.